Blog

La storia di Aurora e Gioele

“Buongiorno Virginia. Aggiornamento dopo un mese: 3.840 g e 54 cm!” Eccole stamattina le parole di mamma Aurora. A circa 9 settimane di gravidanza mi aveva contattata per iscriversi al corso di accompagnamento alla nascita in coppia. Considerato l’orario di lavoro del papà ed il poco tempo che trascorrevano insieme sentiva il desiderio di dedicarsi … Continua a leggere La storia di Aurora e Gioele

Quale parte del seno drena maggiormente il bambino?

Tensione al seno? Ingorgo? Dotto ostruito? Arrossamento? Quale parte del seno viene drenata maggiormente dal bambino? Quella che corrisponde al suo mento, dunque alla lingua che scorre sull'areola massaggiando e drenando i dotti lattiferi soprastanti. Il seno è una ghiandola corporea circolare, immaginiamola come un centro e tanti grappoli d'uva disposti a raggiera, in tridimensionalità. … Continua a leggere Quale parte del seno drena maggiormente il bambino?

Con il tiralatte non esce niente…

Arriva spesso il momento in cui una mamma che allatta si approccia a questo strumento tecnologico, il tiralatte. Manuale o elettrico che sia, di fascia bassa, media o alta. Si scoraggia di non riempire tutto il biberon del suo latte tirato. E cosa pensa? "Non ho abbastanza latte" "Per estrarre una quantità soddisfacente del mio latte devo saltare … Continua a leggere Con il tiralatte non esce niente…

Riallattare si può

RIALLATTARE AL SENO è possibile, lo sapevi? Il latte materno è determinato dalla suzione del bimbo. Spesso gli allattamenti terminano precocemente: ragadi, dolore, attacco scorretto, poco latte, bimbo pigro, aggiunta di latte artificiale... ma della mamma? Chi se ne prende cura? Qualcuno le chiede mai cosa pensa, cosa sente, o se vuole (continuare ad) allattare … Continua a leggere Riallattare si può