Percorso informativo sull’allattamento materno
PREMESSA:
Arrivare alla nascita con un buon bagaglio di informazioni corrette aumenta la probabilità di allattare esclusivamente al seno prevenendo, riconoscendo e limitando le difficoltà.
“Latte di mamma è” un percorso teorico-pratico in piccolo gruppo per immergersi nel complesso mondo dell’allattamento. Per prepararsi, per informarsi, per sapere cosa succede e cosa fare in ogni possibile scenario dopo la nascita e per avere un pronto riferimento da contattare in caso di necessità in quella grande, bellissima, ma spesso difficile avventura di allattamento. Dall’innamoramento al seno più immediato e spontaneo, alle difficoltà, al dolore, alla scarsa crescita, ai sentimenti di inadeguatezza per risultati attesi non positivi, alla separazione dal proprio bambino, al ritorno al lavoro, alle situazioni meno facili e serene spesso ignorate.
STRUTTURA DEL CORSO:
Il corso è strutturato in tre incontri della durata di circa due ore ciascuno propedeutici e complementari gli uni agli altri. Prevederanno parte teorica, pratica e di gruppo.
Di seguito gli argomenti trattati:
- gravidanza, nascita e base biologica dell’allattamento materno
- fisiologia della produzione di latte
- attacco corretto al seno
- posizioni di allattamento
- spremitura manuale del seno
- utilizzo del tiralatte
- problematiche dell’allattamento (dolore, ragadi, ingorgo, dotti ostruiti, mastite, candida, vasospasmo)
- scarsa crescita neonatale ed integrazione di latte materno/artificiale
- avvio e mantenimento della produzione di latte in caso di separazione precoce dal bambino (es. ricoveri neonatali)
- ritorno al lavoro
- prosecuzione e termine dell’allattamento
DESTINATARI DEL CORSO:
La partecipazione è rivolta alle mamme e ai futuri genitori in attesa. È possibile e consigliato partecipare in coppia con il futuro papà o con la figura che in famiglia più frequentemente potrà affiancare la mamma nel dopo nascita.
SEDE DEL CORSO:
Ludoteca Elfe in Gioco, Via Monte Nero 71/A, Galliate.
Situata nel complesso commerciale “Il Gallo” accedendo dalla galleria nei pressi della Farmacia, con ampia possibilità di parcheggio. Si accede scalzi all’area del corso.
COSTO:
Il corso ha un costo di € 70,00.
In caso di partecipazione in coppia il costo rimane lo stesso.
PAGAMENTO:
La modalità di pagamento richiesta è tramite bonifico bancario.
A conferma dell’iscrizione si richiede di allegare ricevuta del pagamento e scheda di iscrizione
EVENTUALITÀ:
Il calendario è indicativo, verrà data possibilità di cambio data in caso di impegni improrogabili al fine di mantenere la presenza agli incontri del gruppo.
In caso di impossibilità a frequentare il corso completo è possibile partecipare a parte degli incontri ad un costo di € 25,00 per ciascun incontro. Si rende noto, in ogni caso, che per i contenuti proposti ed argomentati i primi due incontri sono propedeutici al terzo ed ultimo.
CONTATTI:
Le comunicazioni riguardanti il corso e le presenze agli incontri sono gestite su un gruppo WhatsApp dedicato. È, pertanto, richiesto un recapito telefonico. Al termine del corso seguirà invio di materiale informativo a complemento delle informazioni dispensate.
Per iscrizioni:
ostetricavirginia@gmail.com